Guida alla Lettura
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Fonti consultate
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Fonti consultate
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Fonti consultate
L’impianto manualistico serve poco
L’impianto manualistico serve poco
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - La guerra nell’Ottocento: le battaglie e i modi di combattere nel Risorgimento - 3. Le forze armate - Bersaglieri e corazzieri
Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Bersaglieri e corazzieri
Fare l'Italia, fare gli italiani
Il processo di unificazione nazionale
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - Guida docente - Consultare il repertorio di fonti iconografiche in Fare l’Italia, fare gli italiani - Scegliere immagini in Fare l’Italia, fare gli italiani per un percorso significativo
Scegliere immagini in Fare l’Italia, fare gli italiani per un percorso significativo
Le immagini presenti in Fare l’Italia, fare gli italiani si possono distinguere in categorie rispetto alla funzione. Per ciascuna funzione si danno brevi indicazioni sulle modalità d’uso.
– Immagini celebrative: hanno un alto contenuto ideologico e simbolico, sono utili per far capire la costruzione di un’ideologia, un mito (es. mito della patria). Richiedono un significativo intervento di mediazione da parte del docente.
-
Popolarità e mito di Mazzini (primo incontro Mazzini-Garibaldi)
-
Stampa di propaganda mazziniana (allegoria della propaganda mazziniana)
-
Il generale Garibaldi, un eroe popolare (Garibaldi con sciabola e tricolore)
-
Il mito di Garibaldi (Garibaldi con Anita morente)
-
Il Regno delle Due Sicilie: il Meridione dai Normanni ai Borboni (Vespri siciliani – F. Hayez)
-
Da Milano a Solferino (Napoleone III e Vittorio Emanuele II entrano a Milano)
-
Alberto Mario racconta l’incontro di Teano (Garibaldi e Vittorio Emanuele II a Teano)
-
Vittorio Emanuele, celebrato e innalzato nelle piazze (Vittorio Emanuele II in monumenti e sculture)
– Immagini satiriche: anche queste hanno un alto contenuto ideologico ed esprimono critica e richiedono un significativo intervento di mediazione da parte del docente.
-
Camillo Benso conte di Cavour (immagine satirica di Cavour)
-
L’incendio si propaga da paese a paese (la Sicilia rifiuta il governo napoletano)
– Immagini “narrative”: testimoniano episodi, raccontano momenti e modalità di lotte, battaglie. Trattano contenuti celebrativi, ma possono anche servire per capire come si combatteva o chi partecipava agli eventi ecc. Occorre, infatti, tenere presente che, per esempio i pittori del Risorgimento spesso furono volontari; quindi i quadri hanno anche un valore biografico.
-
Manin proclama la Repubblica di San Marco (proclamazione della Repubblica di Venezia)
-
Daniele Manin (Manin e Tommaseo liberati dal carcere)
-
L’inizio della guerra e i primi scontri sul Ticino (battaglia di Palestro)
-
Da Milano a Solferino (ingresso in Milano e presa del cimitero di Solferino)
-
Vittorio Emanuele a San Martino (l’artiglieria alla battaglia di San Martino)
-
I Cacciatori delle Alpi e Garibaldi (battaglia di San Fermo – G. Induno)
-
La battaglia di Custoza (quadro di Fattori)
-
La sconfitta di Lissa e il processo a Persano (battaglia di Lissa)
-
Lo scontro di Mentana (battaglia di Mentana)
-
La morte di Enrico Cairoli a Villa Glori – Iconografia (Villa Glori, due quadri)
– Immagini “descrittive”: potremmo definirle “sociologiche”, possono servire a ricostruire ruoli, occupazioni, abbigliamento delle persone, arredamento, ubicazione e struttura delle case ecc.
-
Il matrimonio (matrimonio popolare)
-
Immagini del brigantaggio nell’inchiesta Massari (famiglia di briganti)
-
La dura vita degli zolfatari e dei contadini in Sicilia (L. Pirandello) (zolfatari)