top of page

CATALOGO

Il_Risorgimento0 (1).jpg
Fare l'Italia, fare gli italiani​
Il processo di unificazione nazionale

 

Che cos’è Fare l’Italia, fare gli italiani? È un “oggetto testuale”, che, appoggiandosi a fonti di vario tipo (atti ufficiali, memorialistica, fonti letterarie, iconografiche, musicali, saggi storiografici), ricostruisce il processo di unificazione nazionale attraverso una serie di unità di significato.

I materiali possono essere scomposti e ricomposti secondo diverse chiavi di lettura e per sviluppare piste di lavoro adeguate ai differenti livelli scolari. In tal senso Fare l’Italia, fare gli italiani è un “oggetto liquido e modulare” che può essere usato proficuamente dagli studenti delle classi terminali del 1° e del 2° ciclo e, con opportune scelte da parte degli insegnanti, anche dagli allievi della scuola primaria.

1083148559_il-risorgimento-prim (1).jpg
Fare l'Italia, fare gli italiani - Primaria
Il processo di unificazione nazionale

 

Autore/i: Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi, Antonella Olivieri, Adriana Sartori

È un "testo liquido" che ricostruisce il processo di unificazione nazionale, con fonti di vario tipo.

Un testo sul Risorgimento nella scuola primaria? Come? E a quale scopo? 
Sì, scegliendo i contenuti più adatti a sviluppare negli allievi la conoscenza del territorio in cui vivono, a promuoverne le competenze di cittadinanza attraverso il confronto passato-presente e con percorsi di educazione al patrimonio e all'interculturalità.

vedi i moduli

CREDITS

Autrici e responsabili del progetto: Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi, Antonella Olivieri


Autrici - Collaboratrici: Sandra Baricelli per le carte originali, Giuliana Boirivant per “Melodramma e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, un movimento di libertà e giustizia. Patrioti e intellettuali, artisti e soldati, Adriana Sartori per “Pittura e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, cit. e alcune biografie.


Curatela e coordinamento progettuale: Silvana Citterio


Implementazione testi: Silvana Citterio, Mattia del Giudice (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 1, 2, 3, 4, 5, 6), Elena Rossi (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 7, 8, 9,10, 11; Fare l’Italia e gli italiani Primaria; Guida docente)


Progettazione: Mattia del Giudice

Copertina: Noa Carpignano (da Carlo Stragliati, Episodio delle Cinque Giornate in Piazza S. Alessandro, Museo del Risorgimento Milano)

Contatti:


silvcitt@gmail.com

milanosifastoriablog@gmail.com

Referente progetto: Silvana Citterio

bottom of page