top of page

Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - Il biennio 1848-1849 - 1 IL TEMA - Sulle barricate del 1848  

Sulle barricate del 1848

Horace_Vernet-Barricade_rue_Soufflot.jpg

Dipinto di Horace Vernet

800px-Donghi_5_giornate_1848.jpg

Acquerello di Felice Donghi

Alexanderplatz_Berlin_1848.jpg

Litografia di A. Kalus

800px-József_Heicke23.jpg

Litografia di Josef Heike

Guida alla Lettura

Questi quattro dipinti presentano momenti di lotta sulle barricate del 1848 a Milano, Vienna, Parigi e Berlino.

  1. In quale città è ambientato ciascun quadro? Prova a capirlo, aiutandoti con il nome dell’autore e con quello che vedi rappresentato.

  2. Ci sono somiglianze tra le quattro barricate? Guarda per esempio con quali materiali sono fatte, quali caratteristiche hanno quelli che le difendono, chi sono quelli che le attaccano.

  3. In che cosa pensi gli attaccanti fossero superiori ai difensori delle barricate? In che cosa, invece, pensi che stesse la forza dei difensori, che spesso li portò alla vittoria?

CREDITS

Autrici e responsabili del progetto: Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi, Antonella Olivieri


Autrici - Collaboratrici: Sandra Baricelli per le carte originali, Giuliana Boirivant per “Melodramma e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, un movimento di libertà e giustizia. Patrioti e intellettuali, artisti e soldati, Adriana Sartori per “Pittura e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, cit. e alcune biografie.


Curatela e coordinamento progettuale: Silvana Citterio


Implementazione testi: Silvana Citterio, Mattia del Giudice (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 1, 2, 3, 4, 5, 6), Elena Rossi (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 7, 8, 9,10, 11; Fare l’Italia e gli italiani Primaria; Guida docente)


Progettazione: Mattia del Giudice

Copertina: Noa Carpignano (da Carlo Stragliati, Episodio delle Cinque Giornate in Piazza S. Alessandro, Museo del Risorgimento Milano)

Contatti:


silvcitt@gmail.com

milanosifastoriablog@gmail.com

Referente progetto: Silvana Citterio

bottom of page