Guida alla Lettura
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Fonti consultate
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Fonti consultate
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Fonti consultate
L’impianto manualistico serve poco
L’impianto manualistico serve poco
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - La guerra nell’Ottocento: le battaglie e i modi di combattere nel Risorgimento - 3. Le forze armate - Bersaglieri e corazzieri
Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Bersaglieri e corazzieri
Fare l'Italia, fare gli italiani
Il processo di unificazione nazionale
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - La guerra nell’Ottocento: le battaglie e i modi di combattere nel Risorgimento - 2 STRATEGIA E TATTICA - La guerriglia
La guerriglia
La guerriglia è una tecnica di combattimento utilizzata fin dai tempi antichi dai combattenti che non sono inquadrati in un esercito regolare. Nell’Ottocento fu spesso adottata dai popoli che lottavano per la propria indipendenza contro un esercito invasore. La parola guerriglia viene dallo spagnolo guerrilla, che significa «piccola guerra», e fu usato per la prima volta in Europa per descrivere le modalità di combattimento dei patrioti spagnoli contro le truppe napoleoniche nel 1808. Ai primi dell’Ottocento fu usata anche nel Meridione italiano contro Murat.
La guerriglia si avvale di piccoli gruppi di combattenti che si muovono velocemente, alternano attacchi e ritirate improvvisi, si uniscono a sommosse popolari e compiono sabotaggi o incursioni.
Durante il Risorgimento, la guerriglia fu spesso adottata da Garibaldi, che ne aveva imparato le tecniche e ne aveva conosciuto l’efficacia durante gli anni passati in America del Sud combattendo con gli indipendentisti dell’Uruguay. Dopo l’unità, si può parlare di guerriglia nel Meridione italiano per molte imprese dei cosiddetti briganti contro il Regno d’Italia.
Nel Novecento sono diventati famosi guerriglieri come Che Guevara e Fidel Castro, che condussero alla vittoria la Rivoluzione cubana, e i vietcong, che impegnarono per circa quindici anni gli USA in una guerra devastante in Vietnam.
Attività
Leggi i testi indicati in fondo alla pagina e rispondi alle seguenti domande, citando nella risposta la battaglia e l’esercito a cui fai riferimento.
Tecniche di guerriglia
-
Quali tecniche di guerriglia furono usate da Garibaldi nelle diverse battaglie e per quale scopo tattico?
Guerriglieri o briganti
-
Banditi o oppositori? Briganti o guerriglieri? La repressione da parte di governi pur molto diversi (Murat e il Regno d’Italia) è stata sempre molto feroce.
-
Dopo aver letto i testi qui sotto indicati, elenca le misure repressive verso gli uomini in armi e verso la popolazione.
-
A quale scopo la repressione viene estesa alla popolazione civile?