top of page

Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - Ricostruire l’impresa dei Mille, comprenderne valori, limiti, contraddizioni

Ricostruire l’impresa dei Mille, comprenderne valori, limiti, contraddizioni

In questo ultimo capitolo potrai ricostruire il senso dell’impresa dei Mille, capirne i valori, i limiti e le contraddizioni a partire da domande fondanti e con attività che ti guidano a  un uso mirato e consapevole delle fonti.

In particolare:

  • Alla domanda fondamentale “Perché i garibaldini vincono?”, si potrà rispondere consultando le unità a cui ciascun tema rimanda. (Cfr. 4.1 Perché i garibaldini vincono?)

  • Un’attività guidata ti aiuterà a esprimere un motivato giudizio su un caso assai discusso come quello di Bronte.
    (Cfr. 4.2 Bronte)

Inoltre:

  • Sulla Spedizione dei Mille è strutturato in Guida docenti Un esempio di percorso flessibile e inclusivo.
    Puoi consultarlo e seguirne le indicazioni per studiare e approfondire il tema. 
     

  • Per osservare e comprendere le immagini che accompagnano le singole unità, puoi consultare nella Guida docente Leggere le immagini.

  • Potrai consultare le fonti che abbiamo utilizzato. (Cfr. 4.3 Le fonti)

 

4.1 Perché i garibaldini vincono?

Per rispondere puoi consultare: 

 

 

 

 


4.2 Bronte  

 

 

 

 


4.3 Le fonti

 

CREDITS

Autrici e responsabili del progetto: Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi, Antonella Olivieri


Autrici - Collaboratrici: Sandra Baricelli per le carte originali, Giuliana Boirivant per “Melodramma e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, un movimento di libertà e giustizia. Patrioti e intellettuali, artisti e soldati, Adriana Sartori per “Pittura e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, cit. e alcune biografie.


Curatela e coordinamento progettuale: Silvana Citterio


Implementazione testi: Silvana Citterio, Mattia del Giudice (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 1, 2, 3, 4, 5, 6), Elena Rossi (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 7, 8, 9,10, 11; Fare l’Italia e gli italiani Primaria; Guida docente)


Progettazione: Mattia del Giudice

Copertina: Noa Carpignano (da Carlo Stragliati, Episodio delle Cinque Giornate in Piazza S. Alessandro, Museo del Risorgimento Milano)

Contatti:


silvcitt@gmail.com

milanosifastoriablog@gmail.com

Referente progetto: Silvana Citterio

bottom of page