top of page

Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - Il completamento dell’unità e la costruzione dello Stato - 2 SPAZI, TEMI, EVENTI - 2.6 Fare gli italiani - L'unificazione subita: la risposta del Sud nel lungo periodo

L’unificazione subita: la risposta del Sud nel lungo periodo

Se il brigantaggio, come rivolta armata contro lo Stato sabaudo/piemontese che imponeva una ferma militare di cinque anni e un aumento delle imposte, è  la risposta immediata con cui vasti strati del Sud si oppongono all’avvenuta ma non condivisa unificazione, più articolate sono le risposte che, il Sud  riesce a mettere in campo nel lungo periodo.

Secondo lo storico ed economista Giorgio Ruffolo, sono risposte che hanno condizionato e ancora pesantemente condizionano il destino del Sud e il suo rapporto con il Nord del paese:

  • La mafia, o meglio le mafie,  sistemi di potere malavitosi insediati in buona parte del territorio meridionale e collegati a reti criminose internazionali

  • La meridionalizzazione della burocrazia, ovvero l’occupazione da parte dei professionisti e degli intellettuali meridionali di gran parte dei posti disponibili nella “macchina dello Stato” in qualità di politici, amministratori o, più semplicemente, impiegati.

  • L’emigrazione che fin dall’inizio si differenziò per destinazione e tipologia di migranti da quella del Nord.
     

In proposito puoi consultare le unità:​

CREDITS

Autrici e responsabili del progetto: Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi, Antonella Olivieri


Autrici - Collaboratrici: Sandra Baricelli per le carte originali, Giuliana Boirivant per “Melodramma e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, un movimento di libertà e giustizia. Patrioti e intellettuali, artisti e soldati, Adriana Sartori per “Pittura e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, cit. e alcune biografie.


Curatela e coordinamento progettuale: Silvana Citterio


Implementazione testi: Silvana Citterio, Mattia del Giudice (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 1, 2, 3, 4, 5, 6), Elena Rossi (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 7, 8, 9,10, 11; Fare l’Italia e gli italiani Primaria; Guida docente)


Progettazione: Mattia del Giudice

Copertina: Noa Carpignano (da Carlo Stragliati, Episodio delle Cinque Giornate in Piazza S. Alessandro, Museo del Risorgimento Milano)

Contatti:


silvcitt@gmail.com

milanosifastoriablog@gmail.com

Referente progetto: Silvana Citterio

bottom of page