top of page

Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - Gli stati preunitari: origine, restaurazione, moti liberali - 1 IL TEMA - Bellegarde su Napoleone e il Regno d’Italia

Bellegarde su Napoleone e il Regno d’Italia

Heinrich de Bellegarde (1756-1845) era stato generale e aveva preso parte a tutte le guerre contro Napoleone. In

Lombardia aveva trovato una situazione di tensione: il 2 luglio 1815, per esempio, la mancanza del pane e gli alti prezzi

avevano portato al saccheggio di alcuni forni. Come governatore della Lombardia, Bellegarde inviava a Vienna regolari

rapporti nei quali cercava di capire la mentalità e lo stato d’animo dei nuovi sudditi. Leggi per esempio il seguente passo

tratto da una relazione all’imperatore d’Austria nel marzo 1816.

Malgrado le malversazioni commesse dal governo di Napoleone il solo nome del “Regno d’Italia” soddisfaceva l’amor

proprio degli italiani e li rendeva propensi a dimenticare tant’altre cose. […] nell’animo degli italiani si era fatta strada

l’idea che alla morte o alla caduta del tiranno, la penisola non si sarebbe ricostituita nei singoli staterelli, ma quello

doveva essere il momento per formare dell’Italia uno Stato politico a sé.

Heinrich_Graf_Bellegarde.jpg

A. Mansfeld, Heinrich de Bellegarde, incisione, anni venti del XIX secolo

CREDITS

Autrici e responsabili del progetto: Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi, Antonella Olivieri


Autrici - Collaboratrici: Sandra Baricelli per le carte originali, Giuliana Boirivant per “Melodramma e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, un movimento di libertà e giustizia. Patrioti e intellettuali, artisti e soldati, Adriana Sartori per “Pittura e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, cit. e alcune biografie.


Curatela e coordinamento progettuale: Silvana Citterio


Implementazione testi: Silvana Citterio, Mattia del Giudice (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 1, 2, 3, 4, 5, 6), Elena Rossi (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 7, 8, 9,10, 11; Fare l’Italia e gli italiani Primaria; Guida docente)


Progettazione: Mattia del Giudice

Copertina: Noa Carpignano (da Carlo Stragliati, Episodio delle Cinque Giornate in Piazza S. Alessandro, Museo del Risorgimento Milano)

Contatti:


silvcitt@gmail.com

milanosifastoriablog@gmail.com

Referente progetto: Silvana Citterio

bottom of page