top of page

Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - Guida docente - Scelte teoriche e metodologiche alla base di Fare l’Italia, fare gli italiani - Indicazioni bibliografiche

Indicazioni bibliografiche

  • Bernardi P. (a cura di), Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico, Utet Università, Torino 2006.

  • Brigadeci C. et al., Il laboratorio di storia. Problemi e strategie per l'insegnamento nella prospettiva dei nuovi curricoli e dell'autonomia didattica, Unicopli, Milano 2001.

  • Bortolotti A. et al., Per l’educazione al patrimonio culturale. 22 tesi, Franco Angeli, Milano 2008.

  • Dal Fiume G., Un’altra storia è possibile. Scontro di civiltà, consenso sociale, globalizzazione, Bollati Boringhieri, Torino 2005.

  • De Luna G., Colombini ,C., Storia, Egea, Milano 2014.

  • Grazioli C., Le rilevanze storiografiche e la programmazione del curricolo, in Bernardi P. (a cura di), op. cit., pp. 58-76.

  • Rabitti M.T., Per il curricolo di storia. Idee e pratiche, Franco Angeli, Milano 2009.

CREDITS

Autrici e responsabili del progetto: Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi, Antonella Olivieri


Autrici - Collaboratrici: Sandra Baricelli per le carte originali, Giuliana Boirivant per “Melodramma e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, un movimento di libertà e giustizia. Patrioti e intellettuali, artisti e soldati, Adriana Sartori per “Pittura e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, cit. e alcune biografie.


Curatela e coordinamento progettuale: Silvana Citterio


Implementazione testi: Silvana Citterio, Mattia del Giudice (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 1, 2, 3, 4, 5, 6), Elena Rossi (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 7, 8, 9,10, 11; Fare l’Italia e gli italiani Primaria; Guida docente)


Progettazione: Mattia del Giudice

Copertina: Noa Carpignano (da Carlo Stragliati, Episodio delle Cinque Giornate in Piazza S. Alessandro, Museo del Risorgimento Milano)

Contatti:


silvcitt@gmail.com

milanosifastoriablog@gmail.com

Referente progetto: Silvana Citterio

bottom of page