top of page

Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L'impresa dei Mille - 2 SPAZI, TEMPI, EVENTI - 2.4 Salemi - Il decreto sulla dittatura

Il decreto sulla dittatura

ITALIA E VITTORIO EMMANUELE
 
 
GIUSEPPE GARIBALDI COMANDANTE IN CAPO LE FORZE NAZIONALI IN SICILIA

Sull'invito de’ notabili cittadini e sulle deliberazioni dei comuni liberi dell’isola.
Considerando che in tempo di guerra è necessario che i poteri civili e militari sieno concentrati in un solo uomo. 
 
 DECRETA 

 

Di assumere nel nome di VITTORIO EMMANUELE RE D’ITALIA la Dittatura in Sicilia. 
 

Salemi, 14 Maggio 1860 
 

Firmato – G. GARIBALDI

Il Segretario di Stato

Firmato – F. CRISPI
 

 

 

Da https://pti.regione.sicilia.it

CREDITS

Autrici e responsabili del progetto: Silvana Citterio, Cristina Cocilovo, Marina Medi, Antonella Olivieri


Autrici - Collaboratrici: Sandra Baricelli per le carte originali, Giuliana Boirivant per “Melodramma e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, un movimento di libertà e giustizia. Patrioti e intellettuali, artisti e soldati, Adriana Sartori per “Pittura e Risorgimento” in Modulo 8 Il Romanticismo, cit. e alcune biografie.


Curatela e coordinamento progettuale: Silvana Citterio


Implementazione testi: Silvana Citterio, Mattia del Giudice (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 1, 2, 3, 4, 5, 6), Elena Rossi (Fare l’Italia, fare gli italiani: il processo di unificazione nazionale. Moduli 7, 8, 9,10, 11; Fare l’Italia e gli italiani Primaria; Guida docente)


Progettazione: Mattia del Giudice

Copertina: Noa Carpignano (da Carlo Stragliati, Episodio delle Cinque Giornate in Piazza S. Alessandro, Museo del Risorgimento Milano)

Contatti:


silvcitt@gmail.com

milanosifastoriablog@gmail.com

Referente progetto: Silvana Citterio

bottom of page