Guida alla Lettura
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Fonti consultate
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Fonti consultate
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Fonti consultate
L’impianto manualistico serve poco
L’impianto manualistico serve poco
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - La guerra nell’Ottocento: le battaglie e i modi di combattere nel Risorgimento - 3. Le forze armate - Bersaglieri e corazzieri
Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Bersaglieri e corazzieri
Fare l'Italia, fare gli italiani
Il processo di unificazione nazionale
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - Il contesto, gli attori, il perché del Risorgimento italiano - 3.2 SOGGETTI E PROTAGONISTI - I patrioti - Carlo Cattaneo: federalismo e solidarietà dei popoli
Carlo Cattaneo: federalismo e solidarietà dei popoli
Il federalismo di Carlo Cattaneo non si limita al territorio italiano, ma ha, fin da subito, una dimensione internazionale e specificatamente europea. Questa breve citazione, tratta dall’introduzione al secondo volume della rivista «Il Politecnico» (1840) sintetizza bene il pensiero dell’autore, grande anticipatore di problematiche che oggi sono ampiamente dibattute.
IL POLITECNICO
Repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e coltura sociale
Volume II ANNO PRIMO = semestre secondo
Dall’introduzione di Carlo Cattaneo
[...] Noi abbiamo per fermo però, che l’Italia debba tenersi sopratutto all’unisono coll’Europa, e non accarezzare altro nazional sentimento che quello di serbare un nobil posto nella grande associazione scientifica dell’Europa e del Mondo. I popoli devono farsi continuo specchio fra loro, perché gli interessi della civiltà sono solidarj e communi, perché la scienza è una, l’arte è una, la gloria è una. La nazione degli uomini studiosi è una sola [...]. è la nazione delle intelligenze, che abita tutti i climi e parla tutte le lingue. Al di sotto di essa sta una moltitudine divisa in mille patrie discordi, in caste, in gerghi, in fazioni avide e sanguinarie, che godono nelle superstizioni, nell’egoismo, nell’ignoranza e difendono l’ignoranza stessa, come se fosse il principio della vita e il fondamento della morale e della società. [...]
Frontespizio della rivista «Il Politecnico»