Guida alla Lettura
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Fonti consultate
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Fonti consultate
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - L’impresa dei Mille - 4 INTERPRETAZIONI E PISTE DI LAVORO - 4.3 Le fonti - Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Fonti consultate
L’impianto manualistico serve poco
L’impianto manualistico serve poco
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - La guerra nell’Ottocento: le battaglie e i modi di combattere nel Risorgimento - 3. Le forze armate - Bersaglieri e corazzieri
Referenze delle immagini utilizzate nel modulo
Bersaglieri e corazzieri
Fare l'Italia, fare gli italiani
Il processo di unificazione nazionale
Sei in: Fare l'Italia, fare gli italiani - Il contesto, gli attori, il perché del Risorgimento italiano - 2 SPAZI, TEMPI, EVENTI - 2.2 Evoluzione del contesto politico europeo dal 1825 a oggi - Evoluzione del contesto europeo dal 1825 al 1900
I gruppi di cartine in questa unità e nelle due successive presentano gli stati europei secondo il tipo di governo: monarchia, repubblica o dittatura, che ogni Stato ha avuto nel tempo.
Sono considerate tre periodizzazioni:
-
nel primo, il 1800 dopo il Congresso di Vienna;
-
nel secondo, la prima metà del Novecento fino allo scoppio della Seconda guerra mondiale;
-
nel terzo, la seconda metà del Novecento fino ai nostri giorni.
Attraverso l’osservazione delle carte, puoi avere una sintesi delle vicende storico-politiche dell’Europa.
Per la Guida alla Lettura vedi l’unità Evoluzione del contesto politico europeo dal 1950 al 2008.